TRE, SIAMO PRONTI
Il Dao ha dato origine all’uno, l’uno al due, il due al tre, il tre a tutte le cose. Tutto ciò che esiste ha alle spalle lo Yin [...]
Il Dao ha dato origine all’uno, l’uno al due, il due al tre, il tre a tutte le cose. Tutto ciò che esiste ha alle spalle lo Yin [...]
Nelle sua tesi conclusiva del percorso di studio: "Un lavoro in corso...", Maria Angela Rostellato analizza con sensibilità e profondità il malessere della sua cliente. Durante [...]
"Il quadrante settentrionale genera il freddo, il freddo genera l'acqua, l'acqua genera il salato, il salato genera i reni, i reni generano le ossa e [...]
Giovanni Del Casale è operatore olistico del suono e musicista, docente di campane "tibetane" presso la nostra scuola. Il corso fa parte del programma di [...]
Dopo la pausa natalizia, sono riprese oggi le lezioni alla Scuola di Naturopatia di Bologna. Ma i nostri studenti ora sono in pausa pranzo. I [...]
Rogers nel 1951 ha definito la relazione d'aiuto come "una relazione in cui almeno uno dei due protagonisti ha lo scopo di promuovere nell'altro la [...]
Holly, lo spinoso, è il trentesimo fiore scoperto da Edward Bach. Appartiene agli ultimi 19 rimedi scoperti nel 1935. L'ultimo fiore scoperto fu Sweet Chestnut, [...]
La gioia è un sentimento di cui a volte ci dimentichiamo. Pochi di noi ripensando ad una giornata trascorsa bene la definiscono gioiosa, quasi fosse [...]
Ci stiamo avvicinando alla festa e alle feste. Per i docenti e gli allievi della scuola ci stiamo avvicinando ad un momento molto importante: la [...]
La strada di Marica ha certamente un cuore che l'ha portata dallo studio all'insegnamento. Ora Marica Cima è una docente competente ed appassionata di Traditional [...]
Pianta longeva, può superare i 500 anni di vita, imponente potendo raggiungere oltre i 30 metri in altezza e con un diametro del tronco di [...]
Siamo pronti alla scuola di Naturopatia per ricominciare! Sabato e domenica la scuola esordisce con le lezioni per gli allievi e le allieve del secondo [...]
La tesi di Monica Lolli "Floriterapia e gravidanza" illustra brillantemente le possiblità che si aprono con la Tecnica metamorfica. "Questa tecnica nasce alla fine degli [...]
Tutti ne parlano! Noi della scuola di Naturopatia ne parliamo con il professor Erus Sangiorgi Il microbiota è l’insieme di batteri, virus, funghi, batterioidi e [...]
Esistono diversi modi di rappresentare con un ideogramma la parola Qi. L'ideogramma a lato è quello usato a partire circa dal III-II secolo a.c. e [...]
La tesi Stefania affronta il suo caso di tesi con passione, superando le incertezze e le difficoltà dei primi passi. Sentimenti sperimentati da tutti i [...]
Il Professor Erus Sangiorgi* ci spiega in questa intervista l’importanza dell’intestino, a partire dalle sue funzioni, compreso il ruolo di interfaccia che ricopre tra l’uomo [...]
Fine anno. Siamo arrivati all'ultimo fine settimana dell'anno di corso 2018/19. I nostri allievi ed allieve si cimenteranno nell'esame di "Valutazione olistica" per il primo [...]
Fabio Gasperoni ci racconta nella tesi conclusiva del suo percorso triennale alla scuola di Naturopatia per operatori del benessere la sua storia e gli incontri [...]
Un fine settimana davvero intenso per i ragazzi e le ragazze dei tre anni di corso. Esame di Riflessologia plantare e di nutrizione per il [...]