PRIMAVERA, GLI AROMI DEL LEGNO
In primavera gli aromi del legno possono aiutarci a riequilibrare la nostra energia interna donandoci la possibilità di affrontare al meglio il cambiamento che essa ci impone. Ovviamente non ci [...]
In primavera gli aromi del legno possono aiutarci a riequilibrare la nostra energia interna donandoci la possibilità di affrontare al meglio il cambiamento che essa ci impone. Ovviamente non ci [...]
Delle forze guaritrici dell'acqua nessuno è più esperta di Elisabetta. Elisabetta Poggi insegna Idroterapia da anni nella scuola di naturopatia di Bologna e tutti i suoi allievi e allieve sono [...]
La primavera e il movimento Legno si stanno avvicinando. Le ore di luce, le piante e l'aria annunciano di lontano il cambiamento. I Tre mesi della primavera sono chiamati: zampillare [...]
Fare rete è fonte di ricchezza, una rete virtuosa che mette a disposizione conoscenze ed esperienze con rigore e generosità può trasformare e fare crescere ciascuno di noi. Questo è [...]
Thai oil massage è una moderna rivisitazione dell'antica tradizione del massaggio thailandese. In origine non era contemplato un approccio diretto al corpo, necessario per l'applicazione di oli o unguenti anche [...]
Il tocco ovvero le arti manuali del naturopata - seconda parte - Marie Cardinale nel suo libro "Le parole per dirlo" (1975) ci racconta della forza terapeutica del racconto autobiografico. [...]
Gli "aromi" rappresentano per la nostra memoria olfattiva la "madeleine" che ci riporta alla cucina di casa. Il profumo ed il sapore di tante piante aromatiche sono usati in cucina [...]
I tre mesi dell’inverno sono chiamati: chiudere e tesaurizzare; l’acqua gela, la terra si screpola; nessuno stimolo viene più dallo yang. L'inverno rappresenta la massima separazione dallo yang e dalla [...]
BUONE FESTE I docenti della Scuola di Naturopatia e tutto lo staff augurano buone feste piene di calore, dolcezza, benessere, resistenza, profumi, letture, amorevolezza, gesti gentili... e tutto [...]
Le piante di riequilibrio del movimento Acqua, secondo la MTC, possono sostenere il nostro benessere durante i mesi invernali. In effetti stiamo attraversando un inverno particolare con temperature non propriamente [...]
Ci siamo! Per la formazione triennale Il giorno più importante della Scuola di Naturopatia di Bologna: oggi si conclude un ciclo e se ne inaugura uno nuovo. È il giorno [...]
Alberi rigogliosi, alberi antichi, alberi d'oro. Il ginko è tutto questo e anche più. Molto di più. Darwin lo soprannominò Fossil Tree ed in effetti c'era quando i dinosauri camminavano sulla [...]
Le arti manuali a disposizione di un naturopata sono tante oppure nessuna, dipende dalla strada intrapresa da ognuno di noi. Sì perché gli interessi personali e il carattere influiscono molto [...]
Chi siamo? Siamo la Scuola di Naturopatia di Bologna se vuoi conoscerci da vicino contatta la segreteria per un incontro orientativo! Se vuoi nel frattempo seguici lungo queste poche parole [...]
L'autoproduzione casalinga è molto di moda ultimamente e indubbiamente dà una grande soddisfazione. È proprio bello ritrovarsi tra le mani un profumato oleolito che abbiamo fatto in casa. Che abbiamo [...]
VIAGGIO DENTRO A UNA SCUOLA E A UNA STORIA Per dare un'idea del sentiero che si percorre nel frequentare la nostra Scuola proponiamo un testo estratto dalla tesi di una [...]
Il naturopata è un operatore del benessere. Per conoscere il percorso che ti può portare a diventare un professionista del benessere vieni a trovarci in sede. Puoi chiedere un incontro [...]
Quando chiediamo a Matteo Sabattini di raccontarci cosa è per lui la riflessologia plantare lo sguardo entra nel cuore diventando luminoso. Lui allievo della scuola prima, ha poi affiancato Agnese [...]
Si torna a scuola e anche quest'anno ci impegneremo per rinnovare e ampliare l'offerta formativa del percorso triennale e dei corsi monotematici che fanno parte integrante delle nostre proposte Vi [...]
Autunno, movimento metallo “I tre mesi dell’autunno sono chiamati: sovrabbondare ed equilibrare; i soffi del Cielo si fanno incalzanti, i soffi della terra mostrano la loro munificenza” dal Huangdi Neijing [...]