Ricominciare!
Siamo pronti alla scuola di Naturopatia per ricominciare! Sabato e domenica la scuola esordisce con le lezioni per gli allievi e le allieve del secondo e del terzo anno aspettando [...]
Siamo pronti alla scuola di Naturopatia per ricominciare! Sabato e domenica la scuola esordisce con le lezioni per gli allievi e le allieve del secondo e del terzo anno aspettando [...]
Nella sua tesi Gaia Ciampaglia si presenta interrogandosi su chi è e cosa fa un naturopata. "Mi chiamo Gaia, ho ventisette anni, laureata alla triennale di scienze e tecniche psicologiche. [...]
La tesi Stefania affronta il suo caso di tesi con passione, superando le incertezze e le difficoltà dei primi passi, sentimenti sperimentati da tutti i nostri studenti che mettono cuore [...]
Fabio Gasperoni ci racconta nella tesi conclusiva del suo percorso triennale alla scuola di Naturopatia per operatori del benessere la sua storia e gli incontri che hanno cambiato la sua [...]
Alla scuola di naturopatia di Bologna a conclusione del terzo anno di studi ogni allievo/a incontra il suo primo cliente. Da questo incontro scaturisce un elaborato che viene discusso, tutti [...]
Sono aperte le iscrizioni al corso triennale della Scuola di Naturopatia di Bologna, con inizio dicembre 2019. È possibile prenotare un colloquio orientativo con un membro del nostro comitato scientifico [...]
La studentessa Donatella Simili, diplomata alla Scuola di Naturopatia, ha inserito nella sua tesi il racconto del lavoro che il Naturopata, qualificato da un'ottima scuola, riesce a fare con il [...]
Dopo un percorso formativo durato tre anni alla Scuola di Naturopatia, ringraziare diventa un'azione spontanea. Qui di seguito pubblichiamo una lettera della studentessa diplomata Milena Comiti che vuole ringraziare tutte [...]
A compimento del proprio progetto di tesi, ai nostri diplomati, resta l'emozione, l'impegno e la consapevolezza di quanto sia interessante praticare la naturopatia ed il suo approccio olistico al benessere [...]
Una nostra diplomata, Silvia D'ercole ha dato voce alla sua cliente, ascoltiamo da lei il suo punto di vista sul loro incontro. Considerazioni della cliente “Ho accettato di seguire i [...]
Per tutti i nostri diplomati il terzo anno è il tempo del raccolto, quando incontriamo il primo cliente. Un misto di entusiasmo e incertezza come ben ci racconta Silvia. Estratti [...]
La pratica e le lezioni in aula hanno un grande valore secondo i nostri docenti del Comitato Scientifico. Gli sforzi degli allievi e delle allieve, specialmente dei fuori sede, sono [...]
La kinesiologia Touch for Health ® ci permette di sviluppare la conoscenza di noi stessi e quindi di essere parte attiva del nostro benessere. La kinesiologia Touch for Health ® [...]
Buone idee per un dono di Natale…i nostri suggerimenti sono per un dono di benessere. Possiamo coltivare il nostro benessere in tanti modi diversi ma sicuramente il tempo dedicato è [...]
Il primo dicembre è per la scuola il giorno più importante dell’anno, festa dei diplomi e primo giorno di scuola del nuovo anno. Raccogliamo con orgoglio il frutto di tre [...]
Dafne/Laurus Nobilis ovvero la pianta di Apollo e dei vincitori. Si narra che Apollo s’innamorò perdutamente di Dafne, una ninfa che amava la sua libertà. Per sfuggire al suo ardore [...]
Che cosa hanno in comune queste tre parole? Nel corso per naturopati operatori del benessere naturopatia, olismo e valutazione sono uno dei cardini dell’approccio della scuola. Naturopatia La naturopatia e [...]
"Sono io! Stefania e lo sono Ottavia, Georgeta, Debora, Carolina, Antonella, Raffaella, Vincenzo, Marica, Gioia, Viviana, Giada e tanti altri e altre insieme a noi. Chi è il naturopata? Io, [...]
ph. §foto/wefi Per raccontarci abbiamo scelto di far parlare i nostri allievi, perché le informazioni su programmi, orari, docenti le trovate nel sito. Tra le sue tante pagine [...]
Ancora dai nostri diplomati. "Vorrei lanciare un appello questa sera. Questa contaminazione che ha contaminato me, scusate il bisticcio di parole, vorrei che contaminasse anche l’ambito dove lavoro. Fu [...]