CERCA E TROVA
Cerca che ti ricerca alla fine il gomitolo dei pensieri approda in un porto per noi sicuro: le piante. Ci siamo tutti mobilitati per trascorrere [...]
Cerca che ti ricerca alla fine il gomitolo dei pensieri approda in un porto per noi sicuro: le piante. Ci siamo tutti mobilitati per trascorrere [...]
Questa è un’occasione che ci costringe a imparare a tenere alta la difesa e forse a ripensare ad alcune abitudini. Vivendo un tempo così particolare, [...]
#Da casa abbiamo pensato di lanciare una sfida agli studenti e alle studentesse della scuola con un fantasmagorico JINGioco. Cioè in verità, a dirla tutta, [...]
Attraverso la fiaba si impara, si elabora e ci si emoziona. Il Dott. Erus Sangiorgi ci ha donato una piccola fiaba, letta da Antonio Trinchillo, [...]
Il 22 e 23 febbraio siamo a quattro fine settimana di studi e la scuola procede a gonfie vele!!! Il primo anno, nella giornata di [...]
Marica racconta la sua passione per il massaggio thailandese - Tradional Thai Massage. Si tratta di una passione che l'ha fatta diventare operatrice e docente [...]
I cristalli, nostri aiutanti come nelle fiabe. La fantasia e la resilienza di Hänsel hanno salvato lui e la sua sorellina... "Zitta Gretel -disse Hänsel- [...]
Nelle sua tesi conclusiva del percorso di studio: "Un lavoro in corso...", Maria Angela Rostellato analizza con sensibilità e profondità il malessere della sua cliente. Durante [...]
"Il quadrante settentrionale genera il freddo, il freddo genera l'acqua, l'acqua genera il salato, il salato genera i reni, i reni generano le ossa e [...]
Rogers nel 1951 ha definito la relazione d'aiuto come "una relazione in cui almeno uno dei due protagonisti ha lo scopo di promuovere nell'altro la [...]
Holly, lo spinoso, è il trentesimo fiore scoperto da Edward Bach. Appartiene agli ultimi 19 rimedi scoperti nel 1935. L'ultimo fiore scoperto fu Sweet Chestnut, [...]
La gioia è un sentimento di cui a volte ci dimentichiamo. Pochi di noi ripensando ad una giornata trascorsa bene la definiscono gioiosa, quasi fosse [...]
Ci stiamo avvicinando alla festa e alle feste. Per i docenti e gli allievi della scuola ci stiamo avvicinando ad un momento molto importante: la [...]
Esistono diversi modi di rappresentare con un ideogramma la parola Qi. L'ideogramma a lato è quello usato a partire circa dal III-II secolo a.c. e [...]
Fine anno. Siamo arrivati all'ultimo fine settimana dell'anno di corso 2018/19. I nostri allievi ed allieve si cimenteranno nell'esame di "Valutazione olistica" per il primo [...]
Fabio Gasperoni ci racconta nella tesi conclusiva del suo percorso triennale alla scuola di Naturopatia per operatori del benessere la sua storia e gli incontri [...]
Un fine settimana davvero intenso per i ragazzi e le ragazze dei tre anni di corso. Esame di Riflessologia plantare e di nutrizione per il [...]
Dopo la pausa estiva il 21 settembre si riaprono i battenti della Scuola di Naturopatia per gli ultimi tre fine settimana prima dell'inizio del nuovo [...]
La segreteria è regolarmente aperta per accogliere i nuovi iscritti e rispondere alle domande e alle curiosità sui corsi della scuola di naturopatia di Bologna. [...]
Alla scuola di naturopatia di Bologna a conclusione del terzo anno di studi ogni allievo/a incontra il suo primo cliente. Da questo incontro scaturisce un [...]