IL TOCCO – ARTI MANUALI DEL NATUROPATA
Il tocco ovvero le arti manuali del naturopata - seconda parte - Marie Cardinale nel suo libro "Le parole per dirlo" (1975) ci racconta della forza terapeutica del racconto autobiografico. [...]
Il tocco ovvero le arti manuali del naturopata - seconda parte - Marie Cardinale nel suo libro "Le parole per dirlo" (1975) ci racconta della forza terapeutica del racconto autobiografico. [...]
I tre mesi dell’inverno sono chiamati: chiudere e tesaurizzare; l’acqua gela, la terra si screpola; nessuno stimolo viene più dallo yang. L'inverno rappresenta la massima separazione dallo yang e dalla [...]
BUONE FESTE I docenti della Scuola di Naturopatia e tutto lo staff augurano buone feste piene di calore, dolcezza, benessere, resistenza, profumi, letture, amorevolezza, gesti gentili... e tutto [...]
Alberi rigogliosi, alberi antichi, alberi d'oro. Il ginko è tutto questo e anche più. Molto di più. Darwin lo soprannominò Fossil Tree ed in effetti c'era quando i dinosauri camminavano sulla [...]
Chi siamo? Siamo la Scuola di Naturopatia di Bologna se vuoi conoscerci da vicino contatta la segreteria per un incontro orientativo! Se vuoi nel frattempo seguici lungo queste poche parole [...]
VIAGGIO DENTRO A UNA SCUOLA E A UNA STORIA Per dare un'idea del sentiero che si percorre nel frequentare la nostra Scuola proponiamo un testo estratto dalla tesi di una [...]
Il naturopata è un operatore del benessere. Per conoscere il percorso che ti può portare a diventare un professionista del benessere vieni a trovarci in sede. Puoi chiedere un incontro [...]
Autunno, movimento metallo “I tre mesi dell’autunno sono chiamati: sovrabbondare ed equilibrare; i soffi del Cielo si fanno incalzanti, i soffi della terra mostrano la loro munificenza” dal Huangdi Neijing [...]
Il percorso con Matteo fatto insieme ai nostri allievi è veramente speciale e ci incuriosisce veramente tanto, andiamo a chiederlo direttamente a lui. La riflessologia plantare La riflessologia plantare riveste [...]
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese l'energia dell'universo, Qi, in primavera si esprime nel Movimento Legno. Quando si dice che la primavera è la "messa in moto del Qi", letteralmente [...]
FLUIDITÀ La scelta di, una organizzazione della scuola fluida, che rispetti le diverse sensibilità è stata la scelta di questo anno scolastico. Sabato 5 e domenica 6 marzo le lezioni [...]
Davvero una grande famiglia quella dei cavoli! Brassicaceae o Crocifere Brassicaceae, una grande famiglia di piante erbacee presente in tutti i continenti, circa 370 generi e oltre 4000 specie, conosciute [...]
Dal 1968 la chiesa cattolica dedica il primo giorno dell'anno ad un momento di riflessione sulla pace.Comunque la pensiate, iniziare l'anno riflettendo sul senso della pace per l'Uomo può essere [...]
Psiche-soma in attività Quando classifichiamo un disturbo come "psicosomatico" in modo grossolano tutt'ora gli attribuiamo l'etichetta di "incomprensibile" o almeno la cui causa non è riconducibile ad una eziopatogenesi nota. [...]
Ricordate gli Antenati di Mulan? Beh se non lo avete visto è un cartoon che vi consigliamo. Non racconta in maniera approfondita la Cina antica ma alcune sfumature della sua [...]
Vi siete accorti che il 19 maggio abbiamo aggiunto la pagina "Naturopatia è cultura"? Questa nuova pagina testimonia il nostro impegno, rinnovato in tante occasioni, nella diffusione di una seria [...]
“Esistono più cose tra il cielo e la terra di quello che conosce la tua filosofia”. William Shakespeare Wild Oat (Bromus ramosus Hudson) appartiene alla numerosa famiglia delle Graminacee, [...]
Sono arrivate le vacanze anche per noi della scuola di Naturopatia di Bologna e soprattutto per la nostra segreteria. Saremo chiusi dal 7 fino al 23 agosto compresi. Se volete [...]
QUELLA VOLTA CHE IL LEGNO AFFONDÒ NELL'ACQUA Nella sua tesi Gaia Ciampaglia si presenta interrogandosi su chi è e cosa fa un naturopata. La storia di Gaia "Mi chiamo Gaia, [...]
GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 20:45 LA CURA DI CHI SI PRENDE CURA Conversazione con Rosanna de Sanctis, psicologa, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione dIdee Bologna, docente della Scuola Italiana di Biosistemica e della [...]