Cambiamento e trasformazione
Cambiamento e Trasformazione “Tutti pensano a cambiare l’umanità, e nessuno pensa a cambiare sé stesso” (Lev Tolstoj) Cambiare deriva dal latino “cambiare” e la definizione che ci offre il dizionario [...]
Cambiamento e Trasformazione “Tutti pensano a cambiare l’umanità, e nessuno pensa a cambiare sé stesso” (Lev Tolstoj) Cambiare deriva dal latino “cambiare” e la definizione che ci offre il dizionario [...]
Tra i semplici gesti di benessere una buona tisana ha un suo posto sul podio 🔝 Non solo piante con le loro proprietà benefiche, anche tempo dedicato e calore. I [...]
I docenti della Scuola di Naturopatia e tutto lo staff augurano buone feste piene di calore, dolcezza, benessere, resistenza, profumi, letture, amorevolezza, gesti gentili...e tutto il buono che coltiviamo insieme [...]
Oggi è il “Fibonacci day”! Leonardo Pisano detto il Fibonacci (figlio di Guglielmo dei Bonacci) era figlio di mercante. Non sono note né la data di nascita, né quella di [...]
Ecco tutte le informazioni per avere un aggiornato sguardo dentro alla scuola. Anche alla scuola stanno fervendo le attività per organizzare l'anno di studio e approfondimento per i nostri naturopati [...]
Dalla magia di un percorso possono scaturire i colori del naturopata. Gli elaborati di tesi vengono discussi ogni anno in un intenso residenziale presso le Terme di Riolo Bagni, e [...]
Non è uno scioglilingua, la lezione delle lezioni, bensì un condensato di ciò che apprenderemo quest'anno alla Scuola di Naturopatia di Bologna. Compiamo vent'anni proprio quest'anno, tanti da poter fare [...]
Aggiornamento attività didattica Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2020-21, è possibile richiedere un colloquio orientativo individuale, anche in modalità di video chiamata, contattando preventivamente la nostra segreteria. Il 13 [...]
Sono arrivate le vacanze anche per noi della scuola di Naturopatia di Bologna e soprattutto per la nostra segreteria. Saremo chiusi dall'8 fino al 23 agosto compresi. Se volete potete [...]
Sempre orgogliosi dei nostri studenti vi consigliamo un webinar gratuito che vede come protagonista Donatella Simili, naturopata diplomata alla Scuola di Naturopatia, impegnata in una chiacchierata, associata a un cooking [...]
Oggi è il giorno giusto... inizia così la tesi di Raffaella Musolesi a conclusione del suo percorso triennale. Raffaella sottolinea, e ci ricorda, che un percorso di crescita ha tanti [...]
6 luglio giornata internazionale del bacio "Un bacio vale più di mille parole", potrebbe essere un dolce messaggio pescato in un cioccolatino... potrebbe. Invece è il titolo di un lavoro [...]
Ci stiamo avvicinando alla pausa estiva e per tutti sarà un meritato riposo! Le studentesse e gli studenti del terzo anno sono già in vacanza, mentre per il primo e [...]
Elisabetta Poggi "L'acqua che cura" Enea Edizioni Nel secondo incontro di presentazione dei libri scritti dai nostri docenti abbiamo incontrato Elisabetta Poggi, docente presso la nostra scuola di [...]
Il metodo Buteyko è un insieme di esercizi di respirazione sviluppato dagli anni cinquanta dal dottor Konstantin Buteyko, medico russo, per sviluppare schemi respiratori sani per mantenere un corretto rapporto [...]
Per la paura causata dalle cose del mondo, come la malattia, il dolore, gli incidenti, la povertà, il buio, la solitudine, la sfortuna, le paure legate alla vita quotidiana. Le [...]
Amiamo i libri e ne abbiamo già recensiti alcuni nel nostro blog, ma questa è un'occasione ghiotta e ci siamo fatti prendere dal nostro solito entusiasmo. Partecipiamo come scuola di [...]
Biodiversità. Il "rospo dorato" era... realtà e non favola. La storia dell'estinzione del rospo dorato è una tipica storia sulle cause dell'impoverimento della biodiversità della Terra. Questa specie animale si [...]
Geocentrico → eliocentrico → spirale: evoluzione delle visioni Passaggi astronomici, nel senso di enormi, che ritmano il tempo delle scoperte sulle origini e l'evoluzione degli oggetti che formano l'universo e [...]
Kinesiologia e Covid-19: come possiamo difenderci dal virus con la kinesiologia? Come tutti ormai dovremmo sapere per superare questo periodo di isolamento in cui siamo rinchiusi nelle nostre abitazioni attoniti [...]