L’IMPORTANZA DEGLI ANTENATI
Ricordate gli Antenati di Mulan? Beh se non lo avete visto è un cartoon che vi consigliamo. Non racconta in maniera approfondita la Cina antica [...]
Ricordate gli Antenati di Mulan? Beh se non lo avete visto è un cartoon che vi consigliamo. Non racconta in maniera approfondita la Cina antica [...]
Vi siete accorti che il 19 maggio abbiamo aggiunto la pagina "Naturopatia è cultura"? Questa nuova pagina testimonia il nostro impegno, rinnovato in tante occasioni, [...]
“Esistono più cose tra il cielo e la terra di quello che conosce la tua filosofia”. William Shakespeare Wild Oat (Bromus ramosus Hudson) appartiene [...]
Sono arrivate le vacanze anche per noi della scuola di Naturopatia di Bologna e soprattutto per la nostra segreteria. Saremo chiusi dal 7 fino al [...]
QUELLA VOLTA CHE IL LEGNO AFFONDÒ NELL'ACQUA Nella sua tesi Gaia Ciampaglia si presenta interrogandosi su chi è e cosa fa un naturopata. La storia [...]
GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 20:45 LA CURA DI CHI SI PRENDE CURA Conversazione con Rosanna de Sanctis, psicologa, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione dIdee Bologna, docente della Scuola [...]
Ieri giornata mondiale della biodiversità oggi giornata nazionale della legalità cosa lega queste due giornate importanti? Apparentemente nulla ma non è così. Giornata nazionale della [...]
Oggi è il cinquantunesimo Earth Day, giornata mondiale della terra Nel 1970 venti milioni di cittadini americani, rispondendo ad un appello del senatore democratico Gaylord [...]
Cambiamento e Trasformazione “Tutti pensano a cambiare l’umanità, e nessuno pensa a cambiare sé stesso” (Lev Tolstoj) Cambiare deriva dal latino “cambiare” e la definizione [...]
Tra i semplici gesti di benessere una buona tisana ha un suo posto sul podio 🔝 Non solo piante con le loro proprietà benefiche, anche [...]
Oggi è il “Fibonacci day”! La sequenza di Fibonacci Leonardo Pisano detto il Fibonacci (figlio di Guglielmo dei Bonacci) era figlio di mercante. Non sono [...]
Ecco tutte le informazioni per avere un aggiornato sguardo dentro alla scuola. Anche alla scuola stanno fervendo le attività per organizzare l'anno di studio e [...]
Dalla magia di un percorso possono scaturire i colori del naturopata. Gli elaborati di tesi vengono discussi ogni anno in un intenso residenziale presso le [...]
Non è uno scioglilingua, la lezione delle lezioni, bensì un condensato di ciò che apprenderemo quest'anno alla Scuola di Naturopatia di Bologna. Compiamo vent'anni proprio [...]
Aggiornamento attività didattica Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2020-21, è possibile richiedere un colloquio orientativo individuale, anche in modalità di video chiamata, contattando preventivamente [...]
Sempre orgogliosi dei nostri studenti vi consigliamo un webinar gratuito che vede come protagonista Donatella Simili, naturopata formata alla Scuola di Naturopatia, impegnata in una [...]
Oggi è il giorno giusto... inizia così la tesi di Raffaella Musolesi a conclusione del suo percorso triennale. Raffaella sottolinea, e ci ricorda, che un [...]
6 luglio giornata internazionale del bacio "Un bacio vale più di mille parole", potrebbe essere un dolce messaggio pescato in un cioccolatino... potrebbe. Invece è [...]
Ci stiamo avvicinando alla pausa estiva e per tutti sarà un meritato riposo! Le studentesse e gli studenti del terzo anno sono già in vacanza, [...]
Elisabetta Poggi "L'acqua che cura" Enea Edizioni Nel secondo incontro di presentazione dei libri scritti dai nostri docenti abbiamo incontrato Elisabetta Poggi, docente [...]