WILD OAT, TROVARE LA STRADA
“Esistono più cose tra il cielo e la terra di quello che conosce la tua filosofia”. William Shakespeare Wild Oat (Bromus ramosus Hudson) appartiene alla numerosa famiglia delle Graminacee, [...]
“Esistono più cose tra il cielo e la terra di quello che conosce la tua filosofia”. William Shakespeare Wild Oat (Bromus ramosus Hudson) appartiene alla numerosa famiglia delle Graminacee, [...]
Sono arrivate le vacanze anche per noi della scuola di Naturopatia di Bologna e soprattutto per la nostra segreteria. Saremo chiusi dal 7 fino al 23 agosto compresi. Se volete [...]
La “scoperta dell’acqua calda” è nella lingua gergale sinonimo di semplice ovvietà ma a ben pensarci non c’è nulla di ovvio in un bicchiere di acqua calda. Il genere [...]
Solanaceae Solanaceae È una famiglia molto varia di piante, alla quale vengono attribuite oltre 3000 specie. Tutta la famiglia prende il nome da un suo importante esemplare: la Belladonna. Farmaci [...]
QUELLA VOLTA CHE IL LEGNO AFFONDÒ NELL'ACQUA Nella sua tesi Gaia Ciampaglia si presenta interrogandosi su chi è e cosa fa un naturopata. La storia di Gaia "Mi chiamo Gaia, [...]
GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 20:45 LA CURA DI CHI SI PRENDE CURA Conversazione con Rosanna de Sanctis, psicologa, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione dIdee Bologna, docente della Scuola Italiana di Biosistemica e della [...]
Un grande grazie ai nostri docenti che con il loro impegno e le loro competenze rendono la nostra scuola una scuola speciale e a tutti i nostri allievi che ci [...]
Ieri giornata mondiale della biodiversità oggi giornata nazionale della legalità cosa lega queste due giornate importanti? Apparentemente nulla ma non è così. Giornata nazionale della legalità Il 23 maggio, in [...]
Oggi è il cinquantunesimo Earth Day, giornata mondiale della terra Nel 1970 venti milioni di cittadini americani, rispondendo ad un appello del senatore democratico Gaylord Nelson si mobilitarono in una [...]
VENERDÌ 16 APRILE ORE 20:45 IL CORPO E LA CURA IN TEMPI DI PANDEMIA Conversazione con Maurizio Stupiggia, psicologo psicoterapeuta, direttore della Scuola di specializzazione di Psicoterapia Corporea e docente [...]
Una Bella giornata particolare Oggi è una giornata particolare, piena di spunti e riflessioni. Ormai alla conclusione possiamo fermarci con una tazza di bancha qualche stuzzichino di verdure fermentate, nella [...]
Cambiamento e Trasformazione “Tutti pensano a cambiare l’umanità, e nessuno pensa a cambiare sé stesso” (Lev Tolstoj) Cambiare deriva dal latino “cambiare” e la definizione che ci offre il dizionario [...]
Tra i semplici gesti di benessere una buona tisana ha un suo posto sul podio 🔝 Non solo piante con le loro proprietà benefiche, anche tempo dedicato e calore. I [...]
Oggi è il “Fibonacci day”! La sequenza di Fibonacci Leonardo Pisano detto il Fibonacci (figlio di Guglielmo dei Bonacci) era figlio di mercante. Non sono note né la data di [...]
Ecco tutte le informazioni per avere un aggiornato sguardo dentro alla scuola. Anche alla scuola stanno fervendo le attività per organizzare l'anno di studio e approfondimento per i nostri naturopati [...]
Cosa è il cuore? Un muscolo... la sede dello Shen... la sede dell'io... il terzo cervello... poesia? illuminato Tutte queste cose! Muscolo È un muscolo straordinario che pompa circa 5 litri [...]
Dalla magia di un percorso possono scaturire i colori del naturopata. Gli elaborati di tesi vengono discussi ogni anno in un intenso residenziale presso le Terme di Riolo Bagni, e [...]
Ci siamo! Anche quest'anno i nostri allievi e le nostre allieve si stanno preparando per il residenziale presso il Centro di Metodologie Naturali delle Terme di Riolo Bagni. Potrebbe sembrare [...]
Alla fine del percorso triennale: la tesi! Il primo incontro con un cliente per la preparazione e lo studio della relazione di tesi rappresenta il vero inizio dell'attività di un [...]
"Attraverso un trattamento riflessologico è possibile intervenire sui processi interni del corpo operando sulla sua periferia, in modo del tutto innocuo; ecco perché il massaggio zonale del piede è diventato [...]