CHI SIAMO
Chi siamo? Siamo la Scuola di Naturopatia di Bologna se vuoi conoscerci da vicino contatta la segreteria per un incontro orientativo! Se vuoi nel frattempo [...]
Chi siamo? Siamo la Scuola di Naturopatia di Bologna se vuoi conoscerci da vicino contatta la segreteria per un incontro orientativo! Se vuoi nel frattempo [...]
L'autoproduzione casalinga è molto di moda ultimamente e indubbiamente dà una grande soddisfazione. È proprio bello ritrovarsi tra le mani un profumato oleolito che abbiamo [...]
VIAGGIO DENTRO A UNA SCUOLA E A UNA STORIA Per dare un'idea del sentiero che si percorre nel frequentare la nostra Scuola proponiamo un testo [...]
Il naturopata è un operatore del benessere. Per conoscere il percorso che ti può portare a diventare un professionista del benessere vieni a trovarci in [...]
Quando chiediamo a Matteo Sabattini di raccontarci cosa è per lui la riflessologia plantare lo sguardo entra nel cuore diventando luminoso. Lui allievo della scuola [...]
Si torna a scuola e anche quest'anno ci impegneremo per rinnovare e ampliare l'offerta formativa del percorso triennale e dei corsi monotematici che fanno parte [...]
“I tre mesi dell’autunno sono chiamati: sovrabbondare ed equilibrare; i soffi del Cielo si fanno incalzanti, i soffi della terra mostrano la loro munificenza” dal [...]
Il giorno di San Giovanni è anche il giorno del nocino. Giorno diametralmente opposto alla nascita di Gesù, è festeggiatosia dai cristiani che dai pagani. [...]
I fiori sono grandi amici nel nostro percorso e nel cammino degli animali che vivono accanto a noi e ci seguono, continuamente adattando le loro [...]
Oggi è la "Giornata mondiale della terra", le pagine del nostro blog testimoniano quanto sia un argomento a noi caro. Lo abbiamo già affrontato da [...]
Il percorso con Matteo fatto insieme ai nostri allievi è veramente speciale e ci incuriosisce veramente tanto, andiamo a chiederlo direttamente a lui. La riflessologia [...]
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese l'energia dell'universo, Qi, in primavera si esprime nel Movimento Legno. Quando si dice che la primavera è la "messa [...]
Rosmarinus officinalis, il nome latino di questa pianta, molto comune nelle nostre tavole, la lega strettamente al mare. Secondo alcuni deriverebbe dalle parole "ros" rugiada [...]
LA RUGIADA DEL MARE E LE SUE SORELLE Le Labiate, famiglia di piante con oltre 3.000 specie rappresenta un'autentica famiglia di piante medicinali, mentre in [...]
FLUIDITÀ La scelta di, una organizzazione della scuola fluida, che rispetti le diverse sensibilità è stata la scelta di questo anno scolastico. Sabato 5 e [...]
Il professor Sangiorgi tiene il corso di Iridiologia presso la Scuola di Naturopatia di Bologna. In questa breve intervista, il docente ci spiega nei dettagli [...]
Davvero una grande famiglia quella dei cavoli! Brassicaceae o Crocifere Brassicaceae, una grande famiglia di piante erbacee presente in tutti i continenti, circa 370 generi [...]
Dal 1968 la chiesa cattolica dedica il primo giorno dell'anno ad un momento di riflessione sulla pace.Comunque la pensiate, iniziare l'anno riflettendo sul senso della [...]
Psiche-soma in attività Quando classifichiamo un disturbo come "psicosomatico" in modo grossolano tutt'ora gli attribuiamo l'etichetta di "incomprensibile" o almeno la cui causa non è [...]
Siamo veramente felici, il corso triennale di formazione in Naturopatia è sold out! Emergiamo lentamente da un periodo veramente difficile e non neghiamo le nostre [...]