Urtica dioica, Marte e Penelope
Urtica dioica, pianta tessile "Gettare all'ortica" significa disinteresse per progetti o oggetti; si può essere "pungenti come l'ortica" o chiamare "ortiche di mare" alcune specie [...]
Urtica dioica, pianta tessile "Gettare all'ortica" significa disinteresse per progetti o oggetti; si può essere "pungenti come l'ortica" o chiamare "ortiche di mare" alcune specie [...]
Una domenica che piace a un naturopata è una domenica in cui ci si può fermare dedicandosi del tempo. Ci piace fare, meditare, colorare, ascoltare, [...]
Intervista a Marcella Brizzi docente della scuola di naturopatia di Bologna. Tra le immagini che rappresentano la Scuola di Naturopatia spicca quella della ‘Divina Acqua [...]
La pratica e le lezioni in aula hanno un grande valore secondo i nostri docenti del Comitato Scientifico. Gli sforzi degli allievi e delle allieve, [...]
Principi di fitoterapia clinica, tradizionale, energetica, moderna. Libri sulle piante ce ne sono davvero tanti in commercio, a questo siamo particolarmente affezionati. Non solo perché [...]
A chi non frequenta la Scuola di Naturopatia di Bologna può sembrare azzardato consigliare un bagno freddo d’inverno, ma è solo perché non conoscono la [...]
"Sono io! Stefania e lo sono Ottavia, Georgeta, Debora, Carolina, Antonella, Raffaella, Vincenzo, Marica, Gioia, Viviana, Giada e tanti altri e altre insieme a noi. [...]
Come si diventa naturopata? Cosa è una scuola di naturopatia? In sostanza, il naturopata cosa fa? È un lavoro vero? Sono domande che ci sentiamo [...]
I fiori di Bach ci danno l'opportunità di scoprire l'anima degli animali. "...sono pienamente convinto, dico pienamente, che gli animali hanno una coscienza. L'uomo non [...]
Centro Natura è in festa! In attesa della ripresa delle lezioni la sede della scuola, tra sabato 15 e domenica 16, brulicherà di persone curiose [...]
IRIDOLOGIA Secondo la Medicina Tradizionale Cinese l’occhio è in grande relazione con la loggia Legno, non solo per ciò che riguarda la capacità visiva, ma [...]