L’INVERNO E IL MOVIMENTO ACQUA
I tre mesi dell’inverno sono chiamati: chiudere e tesaurizzare; l’acqua gela, la terra si screpola; nessuno stimolo viene più dallo yang. L'inverno rappresenta la massima [...]
I tre mesi dell’inverno sono chiamati: chiudere e tesaurizzare; l’acqua gela, la terra si screpola; nessuno stimolo viene più dallo yang. L'inverno rappresenta la massima [...]
BUONE FESTE I docenti della Scuola di Naturopatia e tutto lo staff augurano buone feste piene di calore, dolcezza, benessere, resistenza, profumi, letture, [...]
Le piante di riequilibrio del movimento Acqua, secondo la MTC, possono sostenere il nostro benessere durante i mesi invernali. In effetti stiamo attraversando un inverno [...]
Ci siamo! Per la formazione triennale Il giorno più importante della Scuola di Naturopatia di Bologna: oggi si conclude un ciclo e se ne inaugura [...]
Alberi rigogliosi, alberi antichi, alberi d'oro. Il ginko è tutto questo e anche più. Molto di più. Darwin lo soprannominò Fossil Tree ed in effetti c'era [...]
Le arti manuali a disposizione di un naturopata sono tante oppure nessuna, dipende dalla strada intrapresa da ognuno di noi. Sì perché gli interessi personali [...]
Chi siamo? Siamo la Scuola di Naturopatia di Bologna se vuoi conoscerci da vicino contatta la segreteria per un incontro orientativo! Se vuoi nel frattempo [...]
L'autoproduzione casalinga è molto di moda ultimamente e indubbiamente dà una grande soddisfazione. È proprio bello ritrovarsi tra le mani un profumato oleolito che abbiamo [...]
Il naturopata è un operatore del benessere. Per conoscere il percorso che ti può portare a diventare un professionista del benessere vieni a trovarci in [...]
Quando chiediamo a Matteo Sabattini di raccontarci cosa è per lui la riflessologia plantare lo sguardo entra nel cuore diventando luminoso. Lui allievo della scuola [...]
Si torna a scuola e anche quest'anno ci impegneremo per rinnovare e ampliare l'offerta formativa del percorso triennale e dei corsi monotematici che fanno parte [...]
“I tre mesi dell’autunno sono chiamati: sovrabbondare ed equilibrare; i soffi del Cielo si fanno incalzanti, i soffi della terra mostrano la loro munificenza” dal [...]
I fiori sono grandi amici nel nostro percorso e nel cammino degli animali che vivono accanto a noi e ci seguono, continuamente adattando le loro [...]
Oggi è la "Giornata mondiale della terra", le pagine del nostro blog testimoniano quanto sia un argomento a noi caro. Lo abbiamo già affrontato da [...]
Il percorso con Matteo fatto insieme ai nostri allievi è veramente speciale e ci incuriosisce veramente tanto, andiamo a chiederlo direttamente a lui. La riflessologia [...]
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese l'energia dell'universo, Qi, in primavera si esprime nel Movimento Legno. Quando si dice che la primavera è la "messa [...]
Davvero una grande famiglia quella dei cavoli! Brassicaceae o Crocifere Brassicaceae, una grande famiglia di piante erbacee presente in tutti i continenti, circa 370 generi [...]
Dal 1968 la chiesa cattolica dedica il primo giorno dell'anno ad un momento di riflessione sulla pace.Comunque la pensiate, iniziare l'anno riflettendo sul senso della [...]
Psiche-soma in attività Quando classifichiamo un disturbo come "psicosomatico" in modo grossolano tutt'ora gli attribuiamo l'etichetta di "incomprensibile" o almeno la cui causa non è [...]
Ricordate gli Antenati di Mulan? Beh se non lo avete visto è un cartoon che vi consigliamo. Non racconta in maniera approfondita la Cina antica [...]