LA SEQUENZA DI FIBONACCI E LE SPIRALI
Oggi è il “Fibonacci day”! La sequenza di Fibonacci Leonardo Pisano detto il Fibonacci (figlio di Guglielmo dei Bonacci) era figlio di mercante. Non sono [...]
Oggi è il “Fibonacci day”! La sequenza di Fibonacci Leonardo Pisano detto il Fibonacci (figlio di Guglielmo dei Bonacci) era figlio di mercante. Non sono [...]
Amiamo i libri e ne abbiamo già recensiti alcuni nel nostro blog, ma questa è un'occasione ghiotta e ci siamo fatti prendere dal nostro solito [...]
"Non bisogna essere un soldato o visitare un campo di rifugiati in Congo per imbattersi nel trauma. Il trauma accade a noi, ai nostri amici, [...]
Imparare a “Parlare pace” è importante per ognuno di noi, ma ci sono momenti e persone per cui diventa una pratica preziosa. Lo psicologo dottor [...]
Da più di un quarto di secolo "Donne che corrono coi lupi" conduce le donne alla riscoperta della propria parte selvaggia e istintuale. L’Autrice, Clarissa [...]
Secondo i Nativi Americani la memoria della terra è custodita nei cristalli e nelle rocce. Tenendo in mano una roccia sedimentaria, incastonata di conchiglie, s'intuisce [...]
Una domenica che piace a un naturopata è una domenica in cui ci si può fermare dedicandosi del tempo. Ci piace fare, meditare, colorare, ascoltare, [...]
Intervista a Marcella Brizzi docente della scuola di naturopatia di Bologna. Tra le immagini che rappresentano la Scuola di Naturopatia spicca quella della ‘Divina Acqua [...]
Principi di fitoterapia clinica, tradizionale, energetica, moderna. Libri sulle piante ce ne sono davvero tanti in commercio, a questo siamo particolarmente affezionati. Non solo perché [...]
"Sono io! Stefania e lo sono Ottavia, Georgeta, Debora, Carolina, Antonella, Raffaella, Vincenzo, Marica, Gioia, Viviana, Giada e tanti altri e altre insieme a noi. [...]
Cosa lega la parola "Salutogenesi" alla famosa frase di Rossella O'hara in Via col vento: "Domani è un altro giorno"? Il concetto di salutogenesi fu [...]
Rappresentiamo nella nostra mente il concetto yin/yang come il principio femminile, lunare, oscuro e il suo contrario il principio maschile, solare, caldo. In effetti, la [...]