Il naturopata è un operatore del benessere. Per conoscere il percorso che ti può portare a diventare un professionista del benessere vieni a trovarci in sede. Puoi chiedere un incontro orientativo oppure partecipare alla presentazione della scuola venerdì 3 ottobre alle 20:45.
IL NATUROPATA, CHI È E COSA FA?
Utilizza tecniche e terapie naturali al fine di migliorare lo stato di salute e la qualità della vita delle persone .
Il naturopata non fa diagnosi ma può fare un inquadramento energetico del cliente e il suo operare comprende diversi e importanti ambiti di prevenzione primaria. Può affiancare un operatore sanitario in un lavoro di team dove il naturopata mette in campo le sue conoscenze in merito alle terapie naturali. È possibile frequentare il percorso triennale anche in qualità di operatore sanitario – infermiere, ostetrica, podologo, medico, fisioterapista, farmacista- acquisendo in questi casi un approccio olistico e naturale al paziente.
I campi di azione sono quindi:
- Educativo : informando le persone che ricorrono alla sua consulenza su quelli che sono i comportamenti più idonei per il raggiungimento o il mantenimento dello stato di benessere.
- Preventivo : riconoscendo predisposizioni e comportamenti inadeguati o tali da non favorire uno stato di salute ottimale e fornire consigli idonei a prevenire l’insorgenza dei disturbi.
- Assistenziale-terapeutico : supportando eventuali terapie medico-chirurgiche per ottimizzarne l’efficacia e contenere i possibili effetti collaterali indesiderati; sostenere psicologicamente il malato e sostenerlo a riconoscere e ad affrontare gli squilibri psico-fisico-emozionali.
Cosa fa il naturopata?
Il naturopata consiglia un corretto stile alimentare e igienico, esercizi e tecniche di rilassamento e di respirazione, integratori alimentari, fitoterapici, rimedi floreali come i fiori di Bach o australiani, oli essenziali per uso esterno, oligoelementi, visualizzazioni curative, meditazioni e pratiche idroterapiche.
Applica tecniche manuali e manipolatorie, come la riflessologia plantare o la Tecnica metamorfica; esegue trattamenti ad azione drenante simili al linfodrenaggio; può effettuare anche trattamenti per il riequilibrio energetico e insegnare tecniche di automassaggio e di auto trattamento.
Se vuoi approfondire o rivolgere domande ai direttori della Scuola ti invitiamo a prenotare il tuo posto per la serata di presentazione che si terrà venerdì 2 ottobre alle ore 20:45.
Potrai partecipare in presenza, presso la nostra sede, oppure tramite diretta online. Scrivi a naturopatia@centronatura.it.
Fino a qui abbiamo descritto gli aspetti pratici del lavoro del naturopata ma se davvero vuoi capire che cosa fa e quale è il valore trasformativo della formazione triennale presso la nostra scuola vieni a trovarci. Nel nostro Blog troverai i tanti racconti dei nostri Naturopati.
Il naturopata – scuola di naturopatia a bologna