Buone feste … e il lato B del festeggiare!
Allegria e buona compagnia non sempre sono sufficienti per “digerire” quanto viviamo nel periodo festivo e nelle corse dei giorno che precedono.
Ne abbiamo parlato con la dottoressa Marcella Brizzi, direttrice della Scuola, che si racconta così
“… sono arrivata alla Vigilia molto stanca, ho mangiato tortellini in brodo di carne felice, lesso e pandoro, pure con relativa moderazione, infiammando l’intestino.
L’insieme di ciò mi ha regalato dalla sera di Natale una notevole lombo-sciatalgia che non pativo da oltre 20 anni!”
e come di consueto la nostra Doc traduce il tutto secondo la lettura della Medicina Tradizionale Cinese:
Riflesso intestino->zona lombare ben noto alla MTC e allo Shiatsu (ndr: vedi mappa del dorso sec. Masunaga dalla dispensa di Valutazione Olistica – Scuola di Naturopatia di Bologna).
Quindi cosa fa un naturopata quando si ammala? 2024-2025 buone feste
“… Per uscirne ho usato Magnesio, PEA e vitamine del complesso B che aiutano il nervo irritato a placarsi e i muscoli contratti a rilassarsi ed ho utilizzato anche l’estratto di Boswellia Serrata (l’albero dell’incenso) per sfiammare intestino e articolazioni.”
Se anche tu hai disturbi analoghi non tergiversare. Rivolgiti ad uno dei nostri naturopati o ad erboristi sapienti, a farmacisti e medici olistici, che ti sapranno dare indicazioni e dosi adeguate per il tuo caso specifico.
Benefici i trattamenti di riflessologia plantare, auricolo terapia, digito pressione, pranoterapia e agopuntura.
Ovviamente ci auguriamo che tu sia in perfetta forma e che abbia vissuto al meglio le feste ed il passaggio al da dedicare alla crescita nella conoscenza di sé, della natura e di come favorire, mantenere e condividere discernimento consapevole, benessere, pace, amorevole amichevolezza e gioia.
Buona e tanta naturopatia a tutti!
P.s. ti aspettiamo sui social Facebook e Instagram
buone feste