Il corso di MTC e tecniche di massaggio è una delle attività di formazione continua proposto dalla Scuola di Naturopatia di Bologna.
Novità 2021 →
Il programma proposto mette in relazione i diversi aspetti teorici e pratici delle conoscenze legate alla tradizione, che si sono sviluppate in Cina nel corso di millenni.
- Il pensiero filosofico orientale
- La Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
- Le tecniche manuali di approccio al benessere e alle risorse interne di guarigione
Programma
Introduzione
E’ previsto un modulo che introduce all’energetica cinese e allo studio della dottrina dello yin e dello yang e dei Cinque movimenti.
Questo modulo è dedicato agli iscritti che non abbiano frequentato il corso triennale della Scuola di Naturopatia.
La parte introduttiva sarà fruita in modalità online.
Modulo A: acqua, il radicamento
Parte teorica: analisi del movimento energetico Acqua e studio degli organi e visceri di riferimento, analisi del percorso energetico dei meridiani e studio dei principali punti.
Valutazione degli squilibri.
Parte pratica: studio del decorso dei meridiani Rene e Vescica e dei punti principali da trattare.
Manipolazioni muscolari con e senza olio. Mobilizzazioni energetiche e focus sui punti principali.
Tao Yoga: esercizi posturali sui due meridiani e schemi di trattamento.
Modulo B: metallo, la connessione
Parte teorica: analisi del movimento energetico Metallo e studio degli organi e visceri di riferimento, analisi del percorso energetico dei meridiani e studio dei principali punti.
Valutazione degli squilibri.
Parte pratica: studio del decorso dei meridiani Polmone e Intestino crasso, studio dei punti principali da trattare.
Manipolazioni muscolari con e senza olio. Mobilizzazioni energetiche e focus sui punti principali.
Tao Yoga: esercizi posturali sui due meridiani, schemi di trattamento e tecniche di respirazione per la mobilizzazione del diaframma.
Modulo C: terra, l’equanimità
Parte teorica: analisi del movimento energetico Terra e studio degli organi e visceri di riferimento, analisi del percorso energetico dei meridiani e studio dei principali punti.
Valutazione degli squilibri.
Parte pratica: studio del decorso del meridiano Stomaco e Milza e dei punti principali da trattare.
Manipolazioni muscolari con e senza olio. Mobilizzazioni energetiche e focus sui punti principali.
Tao Yoga: esercizi posturali sui 2 meridiani, schemi di trattamentoe e tecnica “Uddhyana Bandha” per attivare peristalsi e fuoco digestivo.
Modulo D: fuoco, la gentilezza viene dal cielo
Parte teorica: analisi del movimento energetico Fuoco e studio degli organi e visceri di riferimento, analisi del percorso energetico dei meridiani e studio dei principali punti.
Valutazione degli squilibri.
Parte pratica: studio del decorso dei meridiani Cuore, Intestino tenue, Triplice riscaldatore e Ministro del Cuore e dei punti principali da trattare.
Manipolazioni muscolari con e senza olio. Mobilizzazioni energetiche e focus sui punti principali.
Tao Yoga: esercizi posturali sui meridiani, schemi di trattamento e tecnica di meditazione taoista per il riequilibrio della loggia e la centratura.
Modulo E: legno, la rinascita
Parte teorica: analisi del movimento energetico Legno e studio degli organi e visceri di riferimento, analisi del percorso energetico dei meridiani e studio dei principali punti.
Valutazione degli squilibri.
Parte pratica: studio del decorso dei meridiani Fegato e Vescicola biliare e dei punti principali da trattare.
Manipolazioni muscolari con e senza olio. Mobilizzazioni energetiche e focus sui punti principali.
Tao Yoga: esercizi posturali sui meridiani, schemi di trattamento e tecniche di gestione della rabbia.
Introduzione alla coppettazione e alla moxa.
A chi è rivolto
Il corso di formazione in MTC e tecniche di massaggio è indirizzato a naturopati, operatori olistici, fisioterapisti e massaggiatori, ma è accessibile a chiunque desideri apprendere un insieme di tecniche manuali complete ed efficaci e che desideri approfondire un approccio energetico al benessere.
Obiettivo del corso
Trasmettere attraverso l’integrazione di competenze teorico pratiche una visione d’insieme delle teorie alla base della MTC e delle tecniche corporee ad essa correlate.
Docenti
Giuseppe Leardini: medico, esperto di Medicina Tradizionale Cinese, docente di fitoterapia e agopuntura.
Matteo Sabattini: naturopata operatore del benessere, riflessologo, tuinaista, istruttore Hatha yoga certificato Yoga Alliance, istruttore nazionale di Pilates e Qi Gong. Formazione in psicologia e scienza dello Yoga.
Date e orari
nuove date da definire
dalle ore 9:15 alle ore 17:30 con pausa pranzo
Sede
Centro Natura, via degli Albari 4/a, Bologna
Quota iscrizione
Singolo modulo
€ 230 studenti esterni
€ 200 allievi frequentanti o che hanno concluso il percorso triennale presso la scuola
Termine delle iscrizioni: 20/12/2020
La quota, comprensiva di IVA, include: materiale didattico, attestato di frequenza, tessera associativa Centro Natura.
Modalità d’iscrizione e modulo
Per iscriversi è necessario far pervenire il modulo d’iscrizione in segreteria ed effettuare contestualmente il pagamento dell’acconto entro il termine delle iscrizioni:
acconto € 100,00 al momento dell’iscrizione.
Informazioni
Segreteria della Scuola di naturopatia: tel. 051 235643 – 392 4596802 / modulo contatti
MTC e tecniche di massaggio – formazione a Bologna